Visualizzazione post con etichetta Rassegna stampa e web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rassegna stampa e web. Mostra tutti i post

mercoledì 23 maggio 2012

Rassegna stampa e web

Scuola Digitale pronti 250 euro a studente - intornotirano.it
"Entro il 31 maggio 2012, tutti gli Istituti di 2° grado della Lombardia e, quindi anche della Valtellina, hanno la possibilità di partecipare al programma Scuola Digitale finanziato da Regione Lombardia e Miur."

Scuola: addio libri solo di carta - dubidoo.it
"Dal prossimo anno i libri di testo delle scuole italiane dovranno essere redatti in parte su carta in parte in formato digitale, scaricabili da internet."

I nativi digitali, intervista a Paolo Ferri - webcontro.com
"Chi sono i nativi digitali, lo chiediamo a Paolo Ferri che insegna Teoria e tecniche dei nuovi media all'Università Bicocca di Milano"

Se i ragazzi della generazione "click" ora hanno un'intelligenza digitale. - tortora.iobloggo.com
"Per i giovani, nati e cresciuti in ambienti ad alta presenza tecnologica, cambia l'apprendimento.E molte volte diventa attivo, giocoso, esplorativo: la mente si abitua a navigare tra i contenuti."


lunedì 21 maggio 2012

Rassegna stampa e web

Scuola: Educare al digitale per favorire cittadinanza e dialogo tra generazioni - gigidepalo.it
"Tutto educa e tutti possono educare: in questo caso, educarsi al digitale e ai nuovi media è una grande opportunità che la tecnologia offre per ‘connettere’ alla società persone e categorie sociali a rischio di esclusione e per favorire il dialogo tra le generazioni"

Allarme social network: chi controlla i minori? - intranews.sns.it
"I dati raccolti dalla polizia postale: negli ultimi due anni duemila under 18 hanno subito un furto di identità"

Scuola digitale in Lombardia - aero3.it
"Aero3 mette a disposizione la propria esperienza nella realizzazione di reti Wi-Fi e nella gestione di progetti per le scuole della Regione Lombardia che decidono di aderire al progetto "Generazione Web Lombardia""

Nuove tecnologie e didattica: a Roma un corso per insegnanti di scuola primaria - lascuola.it
"Mentre gli insegnanti si interrogano su quali modalità didattiche poter contare per rispondere alle diverse modalità di apprendimento dei nativi digitali, al loro modo di comunicare, ai loro interessi, nella scuola le nuove tecnologie sono ancora oggi scarsamente utilizzate."


sabato 19 maggio 2012

Rassegna stampa e web

iS Magazine, la rivista per la scuola su iPad - ipaddisti.it/
"Su App Store è scaricabile la rivista digitale iS Magazine per iPad. La rivista è rivolta all’ istruzione, cioè a tutti coloro che sono interessati al mondo della scuola: studenti, insegnanti, dirigenti scolastici, genitori."

La lettura moderna con "La biblioteca contemporanea" - catanzaroinforma.it
"grandi passi in avanti fatti in Calabria per quanto riguarda gli indici di lettura – la nostra è la regione in cui si legge di più in tutto il Mezzogiorno – e gli investimenti sostenuti per promuovere una rete di laboratori didattici e scientifici nell’ottica di una scuola sempre più “digitale”."

Il Miur al Salone del Libro - tecnicadellascuola.it
"Al Lingotto Fiere di Torino da giovedì 10 a lunedì 14 maggio 2012. Il tema conduttore di questa edizione è “Primavera Digitale”. Il Miur e l'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte saranno presenti con uno stand istituzionale."

venerdì 18 maggio 2012

Rassegna stampa e web


L’eBook Cuore - radio24.ilsole24ore.com
"Riattiveremo il libro Cuore con il farmaco del “digitale”, lo sovrascriveremo, lo rianimeremo, lo riporteremo all’Italia di oggi, quella dei nativi digitali, con l’aiuto dei nostri ascoltatori."

E-book generation: piccoli editori digitali crescono - theartsofhunger.wordpress.com
"Alcuni piccoli editori hanno già scelto la strada dell’e-book come principale forma di pubblicazione."

Facebook e i nostri figli, guida per l'uso - affaritaliani.libero.it
"Nel nuovo libro di Paolo Padrini, ecco come comportarsi per tenere lontani i ragazzi dai rischi del social network"

Cara tecnologia, semplificami la vita… - tiragraffi.it
"Ciò che le e persone vogliono di più dai loro smartphone, tablet, home theater ed elettronica di consumo è la semplicità:"

giovedì 17 maggio 2012

Rassegna stampa e web

Comunicazione e tecnologie, l’impatto sulla didattica - educationduepuntozero.it
"La capacità di individuare e adattarsi ai cambiamenti di schema è una abilità indispensabile nell’apprendimento"

Ripartire da giovani e digitale - il Sole 24 Ore
Intervista a Massimo Costa, Country manager Wpp Italia

I tablet Acer arrivano sui banchi di scuola - datamanager.it
"La partnership ACER-EUN ha finalizzato un nuovo progetto per l’inserimento dei tablet nel contesto educativo"

La scuola e la rivoluzione digitale - partitodemocratico.it
Unitag. Webforum all'Unità: le nuove tecnologie cambiano l'insegnamento (ma non in Italia). Con Francesca Puglisi, Carlo Massarini, Roberto Genovesi. Conducono Luca Landò e Carlo Infante


mercoledì 16 maggio 2012

Rassegna stampa e web

Microsoft presenta l'Ebook Digital Democracy - datamanager.it
"Presentato al Salone del Libro di Torino l’ebook Microsoft “Dai Social Media alla partecipazione politica”, il primo volume della collana edita da BookRepublic dedicata alla partecipazione attiva dei giovani italiani ai temi sociali e politici"

A proposito di scuola digitale - educationduepuntozero.it
"L’ambiente, come in biologia, è l’insieme integrato di spazio, tempo, popolazioni e relazioni tra esse. Così è anche per la scuola. L’impulso innovativo che proviene dalla tecnologia investe tutte queste dimensioni."

Come cambia la scelta dei libri di testo - cronachemaceratesi.it
"Nell’epica scolastica, che spesso il Grande Quaderno evoca, una scena è ricorrente."

Facebook, pericolo per i ragazzi o risorsa da usare in chiave pedagogica? - macitynet.it
"Facebook non è il male assoluto, ma può essere utilizzato come strumento educativo."

Studenti più bravi con la lavagna interattiva - .imparadigitale.it
"Professori esperti e di lungo corso, che ammettono le difficoltà di insegnare ai cosiddetti «nativi digitali»."

Aula pc e Wi-Fi, la scuola non è connessa - skuola.net
"Aule computer poco utilizzate, manca il wi-fi libero e gratuito e il badge personale ce l'hanno ancora pochi studenti"

Unitag: La scuola e la rivoluzione digitale-2 - video.unità.it
"Webforum all'Unità: le nuove tecnologie cambiano l'insegnamento (ma non in Italia). Parte 2. Riprese e montaggio a cura di Stefano Cippullo."

Tecnologia, Scuola, Didattica. La Scuola del futuro, oggi - apprendereinrete.it
"L’evento di presentazione delle soluzioni Microsoft per le scuole per scoprire come la tecnologia può migliorare e semplificare la didattica quotidiana. L’appuntamento è il 15 maggio alle ore 14:30 presso l’ITIS Majorana di Grugliasco."

lunedì 14 maggio 2012

Rassegna stampa e web

Il Miur al Salone Internazionale del Libro 2012 - istruzione.it
"Saranno presenti anche il Miur e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte al Salone del Libro di Torino, in programma al Lingotto Fiere dal 10 al 14 maggio, con uno stand e un ricco programma di eventi e incontri rivolti ai docenti, ai dirigenti scolastici, agli studenti e alle famiglie."

Scuola digitale: un tablet tutto italiano per la scuola primaria - disal.it
"Il suo nome è “Edi Touch” e contiene anche funzionalità a supporto dei bambini dislessici.“Edi Touch” è il nuovo tablet pensato appositamente per la scuola primaria."

Il libro si affaccia sulla Rete - educationduepuntozero.it
"Carlo Nati e Linda Giannini intervistano Fabrizio Emer, autore de “Il docente multimediale”"

I consigli di un hacker «etico»: fateli navigare così - .corriere.it
"C i sono i permissivi (21%) che lasciano che i figli si avvicinino ai Internet in modo autonomo; i compiaciuti (26 %) per i quali avere dei ragazzi «smanettoni» è motivo di orgoglio; e gli esperti (18%) che conoscono potenzialità e rischi del mezzo."





sabato 12 maggio 2012

Rassegna stampa e web

Rai scuola: cult book factory dal salone del libro  - liberoquotidiano.it
"Salone internazionale del libro di Torino, Rai educational (di cui e' direttore Silvia Calandrelli) e Fondazione per il libro, la musica e la cultura presentano 'Cultbook factory'"

Scuola: Educare al digitale per favorire cittadinanza e dialogo tra generazioni -gigidepalo.it
"Tutto educa e tutti possono educare: in questo caso, educarsi al digitale e ai nuovi media è una grande opportunità che la tecnologia offre per ‘connettere’ alla società persone e categorie sociali a rischio di esclusione e per favorire il dialogo tra le generazioni"

Scuola Digitale per tutti - ideascale.com
"Le scuole di ogni ordine e grado stanno sperimentando con varie attività la presenza di strumentazioni tecnologico-elettroniche nei loro consueti spazi d'aula, ma nonostante molti corsi e aggiornamenti necessari all'utilizzo di questi media si incontrano spesso difficoltà di uso e comprensione dell'oggetto."

Scuola digitale, Aprea: è ora di cambiare - .regione.lombardia.it
"E' ora di cambiare". E' questo lo slogan scelto dall'assessore all'Istruzione, Formazione e Cultura della Regione Lombardia Valentina Aprea"


venerdì 11 maggio 2012

Rassegna stampa e web

La goccia erode la montagna - d.repubblica.it
"Digital Democracy si propone di indagare e stimolare presso i giovani il ruolo della tecnologia come propulsore di democrazia"

Se il banco di scuola è un 32 pollici - tgcom24.mediaset.it
"Niente più lavagne e gesso, e nemmeno libri, pc e tablet. Nelle classi del futuro sta per arrivare uno schermo digitale al posto del banco"

Taranto / Il convegno sulle tecnologie digitali per la didattica, è alle porte - agoramagazine.it
"Si avvicina l’apertura dei lavori di Didamatica, il convegno annuale dedicato alle tecnologie digitali per la didattica organizzato da AICA in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e il Politecnico di Bari e la partecipazione diretta del MIUR."

Modena: “Citt@dini”, i videodocumenti degli studenti - bologna2000.com
"Dare ai ragazzi, in questo caso agli studenti delle scuole superiori, le occasioni e soprattutto gli strumenti per raccontare se stessi e la realtà in cui vivono in prima persona, per una conoscenza delle scuole tra loro e con un più vasto pubblico"


Scuola: Puglisi (PD), non servono risparmi ma investimenti. Su YouTube video per promuovere conferenza su nativi digitali (ANSA)

ROMA, 10 MAG - La scuola "ha unito l'Italia un secolo e mezzo fa, e sarà la scuola che ci farà entrare nel mondo globale del terzo millennio. Per farlo, però,non ha bisogno di risparmi ma di investimenti". E' quanto afferma Francesca Puglisi, responsabile scuola del Pd, annunciando che da oggi è su Youtube un video realizzato per promuovere "Un nuovo alfabeto per l'Italia", prima conferenza nazionale per la scuola dei nativi digitali, organizzata dal Pd a Roma, il 25 e il 26 maggio, alla presenza del ministro dell'Istruzione Francesco Profumo, del segretario dei Democratici Pier Luigi Bersani e di Marc Prensky, inventore e divulgatore dei termini "nativo digitale" e " immigrato digitale". "Il mondo è cambiato più negli ultimi 20 anni che negli ultimi 200 e come si prepara la scuola all'inevitabile rivoluzione digitale? La risposta che ci siamo dati -commenta Francesca Puglisi- è che la scuola italiana ha due grandi protagonisti che sono pronti ad affrontare nuove sfide: gli insegnanti e gli studenti". "Occorre dare sicurezza e fiducia alla scuola, soprattutto sicurezza contrattuale per chi insegna, e al tempo stesso discutere di didattica, di riordino dei cicli, di autonomia alla luce delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie digitali. I giovani dell'era digitale possono realizzare se stessi ed essere una risorsa per il paese: sta a noi - conclude Francesca Puglisi - fare la cosa giusta".


(ANSA) 10-MAG-12 16:58





Video realizzato da: Roberto MIRODDI (Fake001) - Musica: Dimitris PALAIOGIANNIS - Voce: Cristiano BUCCHI Media Project manager: Daniele DAVANZO 

mercoledì 9 maggio 2012

Rassegna stampa e web

Le medie anello debole della scuola italiana? - educationduepuntozero.it
"La scuola secondaria di primo grado è l’anello debole? Forse sì, ma evitiamo banalità! I bug dell’impianto: ragioni profonde."

Il bello della Rete e i nostri siti preferiti - vanityfair.it
"Vaglielo a spiegare ai nativi digitali come si viveva prima, quando neanche avremmo saputo riconoscere il compagno delle elementari che invece abbiamo ritrovato grazie a Facebook"

Lingue in via d'estinzioneper salvarle si va sul web - repubblica.it
"Alcuni membri della comunità hanno così deciso di utilizzare la tecnologia per combattere questo pericolo. Stanno caricando su internet registrazioni, giochi interattivi per bambini e altro materiale trascritto da rendere fruibile a chiunque voglia imparare il Ktunaxa"

QR Code in Italia e in Europa: una tecnologia ancora poco utilizzata - hightech.blogosfere.it
"In Italia i QR Code non sono ancora molto conosciuti: la maggior parte degli utenti non sa nemmeno che cosa sono, mentre chi li utilizza sono pochi nativi digitali."

Piano d’azione per il Sud: fondi a scuola e banda larga - denaro.it
"L’obiettivo è concentrare le risorse dei fondi Ue delle Regioni obiettivo convergenza (3,1 mld per Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia su una torta di 26 mld per tutte le regioni) su quattro assi prioritari: ossia istruzione, agenda digitale, occupazione e ferrovie."

Un portale per far capire meglio le notizie ai giovani - ilSole24Ore.it
"Fino a oggi – ha detto Ceccherini – con il Quotidiano in classe abbiamo contribuito ad aprire gli occhi dei giovani sul mondo, affinché potessero maturare una loro opinione dei fatti. Da domani intendiamo fare un passo in più:"

Videogiornalismo con gli studenti delle Superiori di Modena e provincia- modena2000.it
"È una sperimentazione di videogiornalismo realizzata dagli studenti di cinque istituti superiori della provincia di Modena quella che sarà presentata venerdì 11 maggio, dalle 9 alle 12, al Teatro del Collegio San Carlo di Modena (via San Carlo 5), nell’ambito dell’incontro intitolato Citt@dini. Esperienze e progetti di cittadinanza attiva e digitale."



martedì 8 maggio 2012

Rassegna stampa e web

Progetto Scuola digitale e piano d'azione per l'Agenda Digitale Italiana  - semidas.it
"Estendere il piano “La scuola digitale”, fornendo quindi un contributo fondamentale al superamento del digital divide culturale dell’intera popolazione, dal momento che la scuola rappresenta un fattore potenzialmente in grado di coinvolgere direttamente o indirettamente oltre 30 milioni di persone."

L'istruzione a scuola nell'era digitale - VIDEO

Presentazione prodotti didattici LIM - corsi MIUR-ANSAS Lavagna Digitale per la scuola primaria 2011 - VIDEO

Nuove tecnologie a scuola per un nuovo modo di fare didattica - orizzontescuola.it
"Ne hanno parlato ad "Agenda Italia" Francesca Puglisi, responsabile scuole del PD e il Prof. Ferri, docente di "Teoria e tecnica dei nuovi media" presso la Bicocca di Milano."

Al Salone del Libro per capire come cambiano le storie per ragazzi - torinotoday.it - 10 maggio 2012 Torino - CONVEGNO
"Un appuntamento per capire come sta cambiando (e come cambierà)il modo di concepire storie per ragazzi"

Latino, lingua mortaA scuola, non in Rete - laprovinciadicomo.it
"Che ne è della lingua dei padri laziali, nelle nuove classi delle superiori, sempre più multietniche?"

lunedì 7 maggio 2012

Rassegna stampa e web

Nativi digitali vs immigrati digitali: mito o realtà?
Slide del Convegno SIPED, 3-5 maggio 2012, Università di Firenze.

Epson, compagno di banco hi-tech nelle scuole - ictbusiness.it
"L’azienda nipponica fornirà supporto tecnologico per realizzare in istituti scolastici italiani 30 progetti promossi dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca."

Agenda digitale, secondo il Web la priorità è la scuola -daily.wired.it
"Tra le proposte degli utenti, spiccano quelle sull'istruzione. A dieci giorni dalla consultazione online, ecco le idee con più successo"

Umbria: banda larga nelle scuole e negli uffici - corrierecomunicazioni.it
"La giunta regionale fissa le priorità sul fronte digitale: broadband negli edifici scolastici e nelle sedi di lavoro, rete wi-fi pubblica nei centri storici delle maggiori città e una nuova rete in fibra ottica"



domenica 6 maggio 2012

Rassegna stampa e web

Al digitale il 15% del tempo degli americani (e nel 2012 dovrebbe arrivare al 16%)- Lsdi.it
I nativi digitali dedicano il 51% del loro tempo ai media online, mentre i cosiddetti ‘migranti digitali’ spendono i 2/3 del tempo ai media analogici.

Minori e Internet: Silvia Costa propone direttiva quadro- Euroactiv.it
Per Costa bisogna stabilire un confine tra i contenuti e i comportamenti da sanzionare e quelli "grigi".

Quelli cresciuti a pane e internet- Espansioneonline.it
Tablet e smartphone sono ormai parte di noi, ovunque siamo. E sempre più aziende accettano che i dipendenti usino quelli personali anche al lavoro

Il futuro della televisione: digitale, social, multi-device e palinsesto free - Vanityfair.it
Se non c’è interattività siamo meno attratti dalla comunicazione. La partecipazione è diventata l’intrattenimento del XXI secolo

Scuola digitale: un tablet tutto italiano per la scuola primaria- Disal.it
Il suo nome è “Edi Touch” e contiene anche funzionalità a supporto dei bambini dislessici. “Edi Touch” è il nuovo tablet pensato appositamente per la scuola primaria.


Google e la competenza digitale- Cybercultura.it
Google ha realizzato  un interessante percorso didattico rivolto a insegnanti e studenti per sviluppare  la propria competenza digitale (digital literacy)



giovedì 3 maggio 2012

Rassegna stampa e web

Ho studiato fisica dall'iPad: che potenza - scuolachefarete.it
"Uno studente del liceo racconta il suo primo pomeriggio con la versione digitale dell’Amaldi, celebre manuale scientifico in uso da 60 anni. Ma alla fine non straccia la versione cartacea."

Lombardia/ A settembre al via Generazione Web per scuola digitale - virgilio.it
"Circa 25mila studenti utilizzeranno tablet e libri elettronici"

Seminario regionali cl@ssi 2.0 del Piemonte - irrepiemonte.it/
"In preparazione del seminario nazionale di cl@ssi 2.0 e a chiusura del percorso di sperimentazione delle classi di scuola secondaria di 1° e 2° grado, il Gruppo Regionale di supporto promuove un seminario regionale di tutte le classi 2.0 del Piemonte di scuola primaria, secondaria di 1° e 2° grado."

La scuola e gli sms, addio nota sul diario. - cervelliamo.blogspot.it
"Addio cara vecchia nota sul diario, se vostro figlio ha preso un'insufficienza o risulta assente a scuola, il professore vi manderà un Sms sul cellulare."

'Scuola 2.0', un incontro per fare il punto sulla multimedialità - gonews.it
"L'iniziativa è promossa dall'associazione Adesso e da Sms Rifredi. Alla tavola rotonda anche il capo dipartimento del MIUR Giovanni Biondi"

Concorso di idee per applicazioni didattiche digitali e multimediali - h24notizie.com
"Dal 1970, la Fondazione intitolata a Enrica Amiotti (1885-1961), insegnante elementare per 47 anni, sostiene e incoraggia l’eccellenza didattica nella Scuola Primaria statale."



mercoledì 2 maggio 2012

Rassegna stampa e web

La scuola entra nel digitale o è il digitale a entrare nella scuola? - diesse.org
"Com’è noto, la circolare ministeriale n. 18 del 9 febbraio scorso precisava che “le adozioni da effettuare nelcorrente anno scolastico, a valere per il 2012/2013, presentano una novità di assoluto rilievo, in quanto ilibri di testo devono essere redatti in forma mista (parte cartacea e parte in formato digitale) ovverodebbono essere interamente scaricabili da internet."

Firenze: "Scuola 2.0: una tavola rotonda sulla scuola nell'era digitale" - giuntiscuola.it
"Venerdì 4 maggio, presso SMS, Società di Mutuo Soccorso di Rifredi (via Vittorio Emanuele, 303), si terrà una tavola rotonda su multimedialità a scuola, strutture, personale docente, strumenti, libri di testo in formato misto o scaricabile. L'evento è organizzato da SMS e Adesso (Associazione di Cultura e Politica)."

Scuola digitale, il primato dell'Isola - consorziouno.it
"Per lavagne e tablet 120 milioni La Sardegna promossa dal ministro: il progetto si attuerà in tutta Italia Dopo tante batoste, un primato"

Chi sono i nativi digitali - ilSole24Ore.it
"Tra gli addetti ai lavori è comune sentire dei trentenni autodefinirsi "nativi digitali", ma questa accezione è corretta ? Ma chi sono e quale può essere il contributo dei Nativi Digitali all'aumento della domanda di servizi di telecomunicazione?"

Homo Sapiens 2.0: i nativi digitali e la cultura del futuro - newswiki.it
"Una nuova fase dell’evoluzione della specie umana sta caratterizzando da diversi decenni la vita e la cultura sul pianeta Terra: è l’Homo Sapiens 2.0."

L’iPad sta cambiando il mondo della scuola - jacktech.it
"Si studia sempre più sui dispositivi elettronici. Addio libri?"

Generazione Web. La Lombardia all’avanguardia - .tuttoscuola.com
"In una lettera inviata a tutte le autorità scolastiche e formative della Lombardia l’assessore regionale Valentina Aprea offre ulteriori dettagli sul progetto ‘Generazione Web Lombardia’, sul quale la Newsletter di Tuttoscuola della scorsa settimana aveva fornito una prima anticipazione."


lunedì 30 aprile 2012

Rassegna stampa e web

Nativi digitali, più consapevoli grazie al progetto News&You - mediapolitika.com
"Come superare la sudditanza psicologica, soprattutto, da parte di chi nel mondo dei media è da sempre immerso, come i cosiddetti nativi digitali, rendendoli pienamente consapevoli del mondo, reale e virtuale, in cui vivono?"

No, you were not downloaded - fermi36ore.cosafe.org - VIGNETTA

Nativi digitali? - prezi.com
Contributo IV giornata della didattica museale Assessorato ai B.B.C.C.

Il popolo, dalla rete - ilSole24Ore.it
"Il termine ormai diffusamente utilizzato per identificare le nuove generazioni utilizzatrici spontanee di strumenti informatici quello di "Digital Natives", ovvero "Nativi Digitali""


domenica 29 aprile 2012

Rassegna stampa e web

Conferenza Nativi digitali: niente carta, solo app - partitodemocratico.it
"Chi parteciperà alla prima Conferenza nazionale per la scuola dei 'nativi digitali' (Roma, 25 e 26 maggio), non dimentichi di portare con sé il proprio smartphone o tablet, perché questa sarà una conferenza eco-digitale"

Scuola Digitale Regione Lombardia: soldi buttati? - andrealatino.it
"Quest'oggi mi imbatto in una notizia, navigando in rete. Leggo il titolo: "Addio ai libri. Parte la rivoluzione digitale della scuola". Il mio entusiasmo cresce a dismisura, comincio a gasarmi, pensando: "ah, vuoi vedere che sta volta è quella buona, che qualcosa finalmente si muove?!"

La scuola digitale, Progetto Generazione Web - donne.leonardo.it
"”Progetto Generazione Web”: Lombardia Regione pilota. Dal prossimo anno scolastico 2012-2013, infatti, in Lombardia mille classi delle scuole superiori potranno utilizzare manuali esclusivamente in versione digitale (gli e-book) che potranno consultare tramite netbook o tablet"

Il boom dei dizionari per bambini digitali - repubblia.it
"Lo hanno chiamato DJ perché il Devoto Junior è uno di quei nomi per un dizionario italiano che fa storcere il naso..."

E’ arrivata l’era della scuola digitale: la Regione Lombardia in testa - muovitiitalia.it
"Dal prossimo anno scolastico 2012-2013 mille classi delle scuole superiori potranno dire addio ai libri su supporto cartaceo e utilizzare manuali esclusivamente in versione digitale (gli e-book).."


venerdì 27 aprile 2012

Rassegna stampa e web

Epson partecipa all'iniziativa Impres@scuola avviata dal MIUR - in bitcity.it
"Epson partecipa al progetto Impres@scuola avviato dal MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) per favorire l'informatizzazione delle scuole in termini di infrastruttura, rete internet, sistemi di insegnamento."

Scuola, la svolta e-book in Liguria: disco verde del consiglio regionale al progetto Gasco - in ivg.it
"Attraverso una piattaforma Web i libri saranno scaricabili da un normale computer e si potrà decidere di stampare solo la parte di volume che sarà utilizzata per la singola lezione o per la programmazione mensile o settimanale."

Nuovi media per nuovi modelli formativi - in cremit.it
"Si è svolto, sabato 14 aprile e domenica 15 aprile, a Torino il seminario di studio Eduskill (seguendo il link si trovano i video di tutti gli interventi), organizzato dall'associazione ACMOS di Torino insieme a Urban Experience."

Nativi digitali alla prova ‘diario’ - in lezionidiwebmarketing.it
"Siamo destinati ad essere rimpiazzati dai nativi digitali molto prima dell’età pensionabile?"

Libri di testo informatici: un aiuto dalla Regione - in levantenews.it
"La Regione interviene per diffondere nel sistema scolastico i supporti tecnologici per promuovere la didattica digitale;"

Microsoft e MIUR piano nazionale scuola digitale - in apprendereinrete.it
"Lavagna e gessetto non fanno più per te? Vuoi diventare una Scuola 2.0?"


giovedì 26 aprile 2012

Rassegna stampa e web

Impara digitale… Ma cosa fate in classe? - faberblog.ilsole24ore.com
"Ma… Cosa fate in classe? Come svolgete una lezione? Questa è la domanda che più mi sento rivolgere quando incontro altri docenti o genitori o ragazzi"

Partono i laboratori regionali gratuiti "non solo LIM" - scuola-digitale.it
"Grazie alla sinergia realizzata con aziende del settore, alla collaborazione del Preside dell’ITT Gentileschi di Milano ed alla disponibilità di alcuni tutor “LIM”, in Lombardia si sono potuti avviare dei micro laboratori di formazione dedicati ai docenti interessati all’uso delle tecnologie in classe e non ancora coinvolti dal Piano di Formazione Nazionale."

Per la classe del futuro i banchi touch di Exodesk - repubblica.it
"Potrebbe essere così la classe di domani. Banchi completamente touch e interazione tra questi e la lavagna, così come con i tablet che sostituirebbero libri e quaderni."

La scuola del futuro avrà i banchi touch - cadoinpiedi.it
"La ExoPc ha firmato un accordo con il governo panamense per realizzare un primo laboratorio di fisica attrezzato con tecnologie e banchi d'avanguardia"


Minori e mondo digitale: Silvia Costa presenta la relazione in Commissione Cultura - silviacosta.it
"Minori e mondo digitale. Questo è il titolo della relazione presentata ieri in Commissione Cultura del Parlamento europeo dall’eurodeputata del Pd Silvia Costa."